Il Lago di Garda può essere definito come un mare incastonato tra le ultime propaggini delle Alpi e la Pianura Padana. La sponda bresciana, da Sirmione a Limone, è un poliedrico quadro di colori, profumi e sensazioni, dove natura, storia, arte, cultura, sport e benessere si incontrano per offrire esperienze uniche.
Le località che si affacciano sul Garda bresciano sono molte. Le principali sono:
Altri paesi, non meno degni di nota, sono Lonato, che ospita la Fondazione Ugo da Como, Manerba, con la sua Rocca, Toscolano Maderno, con la Valle delle Cartiere, Gargnano, Tignale e Tremosine, due borghi montani tra atmosfere rurali e paesaggi mozzafiato.